
Progetto didattico sperimentale Studente-atleta di alto livello anno scolastico 2022/2023.
(Decreto ministeriale 10 aprile 2018, n. 279)
Continua la sperimentazione del “Progetto didattico Studente-atleta di alto livello” per l’anno scolastico 2022-2023 secondo la disciplina individuata, in attuazione dell’articolo 1, comma 7, lettera g) della Legge 13 luglio 2015, n. 107, con il decreto ministeriale 10 aprile 2018, n. 279.
Le richieste di adesione al progetto, dovranno essere consegnate a mano presso l’ufficio della vicepresidenza o al prof. Luigi Di Gennaro oppure inviate via mail a: NAPM02000R@istruzione.it indicando nell’oggetto il nome dell’atleta e il “: Progetto didattico sperimentale Studente-atleta” entro e non oltre il 15 novembre 2022 per consentire al Consiglio di Classe dello studente-atleta richiedente, di formulare il Progetto Formativo Personalizzato (PFP). Per gli studenti che hanno già presentato domanda lo scorso anno scolastico ed i cui nominativi sono già presenti in piattaforma, non è necessario allegare il modulo di richiesta, ma esclusivamente l’attestato dell’ente certificatore (ALL. 2), con indicazione del requisito di ammissione al progetto (ALL. 1). A tal riguardo si precisa, come indicato nella Nota MIUR 2359 del 22 luglio 2022, che lo status di studente-atleta può e deve essere riconosciuto solo ed esclusivamente dalle Federazioni di riferimento delle singole discipline sportive. Non verranno, pertanto, accettate dichiarazioni rilasciate da circoli, associazioni, società sportive e simili. Non saranno inoltre accettate richieste pervenute oltre il termine su indicato. Si allegano:
- Nota MIUR AOODGSIP 22 luglio 2022, prot. 2359, relativa all’oggetto.
- Allegato 1 requisiti di ammissione al progetto
- Allegato 2 Format enti certificatori
- Modulo domanda a cura del/dei genitori