Ogni tanto ci può far bene prendere una boccata d’aria, soprattutto in questo periodo d’emergenza, basta affacciarsi al balcone o alla finestra e sembra quasi che il mondo torna dentro casa.
Il disegno, dall’originale di Gustave Caillebotte (Uomo al balcone, 1880), è stato realizzato con pastelli, e sono presenti delle sfumature effettuate con colori e gomma.
Ermanno Torre 4G
Le infermiere volontarie della C.R.I. (Croce Rossa Italiana) hanno fornito un enorme contributo durante la prima e la seconda guerra mondiale, con la loro assistenza sanitaria militare. Note con l’appellativo di “Crocerossine”, queste donne accorsero volontariamente sul campo di battaglia divenendo dei veri e propri angeli per i soldati. Esse infatti rappresentavano l’unico barlume di speranza nell’oscurità e nell’orrore della guerra, proprio come oggi i nostri medici e infermieri combattono ogni giorno contro la nuova minaccia del COVID-19 sono i nostri angeli custodi.
Disegno realizzato da Marcella Cangiano 5E
Contributi dal blog L’arte di restare a casa: