


CD 114 – Assemblea sindacale 10 maggio 2023
EIPASS – European Informatics Passport
Il nostro Istituto è accreditato come centro autorizzato in qualità di Ei-Center Academy EIPASS® ossia come sede d’esame autorizzata al rilascio dei percorsi di certificazione EIPASS.
EIPASS è l’acronimo di European Informatics Passport (Passaporto Europeo di Informatica), il programma internazionale di certificazione informatica erogato in esclusiva da CERTIPASS in tutto il mondo.
CERTIPASS è l’Organismo di Certificazione che eroga il programma internazionale EIPASS (European Informatics Passport).
CERTIPASS:
- Lavora per lo sviluppo e la promozione delle competenze digitali, in linea con la Raccomandazione sulle Competenze chiave per l’educazione permanente (UE, 2018), il Quadro strategico per l’Istruzione e la formazione ET2020, l’UNESCO ICT Competency Standards For Teachers (2018), l’Agenda Digitale Europea, il Piano Nazionale della Scuola Digitale (2011), il DigComp e l’e-CF.
- Partecipa al workshop permanente istituito dal CEN (Ente europeo per la standardizzazione), per la redazione e l’aggiornamento dell’e-CF.
- È accreditata secondo le norme UNI EN ISO 9001: 2015 (Settore EA:34 e Settore EA:37) e UNI CEI EN ISO/IEC 17024: 2012 (certificazione per la seguente figura professionale: “Utente qualificato per il computer in conformità allo schema EIPASS 7 Moduli standard secondo European e-Competence Framework CWA 16624-1, 2, 3”.
- È membro dell’ente europeo che ha redatto e cura l’aggiornamento del Digital Competence Framework for Citizens (DigComp).
- È iscritta all’Anagrafica Nazionale delle Ricerche tenuta presso il Ministero dell’Istruzione. È accreditata dal Ministero dell’Istruzione per l’aggiornamento professionale del personale della scuola (Dir. 170/2016).
- Aderisce a Repubblica Digitale del Ministero per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale.
- È iscritta al Portale degli Acquisti in Rete della Pubblica Amministrazione (MEPA), gestito dal CONSIP.
- È membro del comitato di aggiornamento del DigComp.
Il programma EIPASS, per ciascun profilo di certificazione, si basa su documenti e procedure standard concordate a livello comunitario.
Il Programma internazionale di certificazione delle competenze digitali EIPASS è lo strumento che consente di acquisire e certificare in maniera oggettiva competenze spendibili in ambito scolastico, universitario, professionale.
Essa è indicata per tutti i docenti, studenti e loro famiglie, personale Amministrativo, dipendenti pubblici che intendessero conseguire una certificazione informatica riconosciuta nell’ambito di Concorsi Pubblici e come Credito Formativo scolastico e Universitario ma anche per coloro che intendano, solo, aggiornare e certificare il possesso di competenze in ambito ICT, aggiungendo valore al proprio CV.
I profili di Certificazione EIPASS® conseguibili presso il nostro Istituto e più richiesti per le Pubbliche Amministrazioni, Istituzioni Scolastiche e Università, sono i seguenti:
EIPASS 7 Moduli User Versione 5.0 IT Windows 10 Office 2016 | EIPASS 7 Moduli User Versione 6.0 IT Windows 11 Office 2021 | EIPASS 7 Moduli User Versione 5.0 EN Windows 10 Office 2016 |
EIPASS Teacher | EIPASS Sanità Digitale | EIPASS Social Media Manager |
EIPASS LIM | EIPASS IT Security | EIPASS CAD – Archicad |
EIPASS Pubblica Amministrazione | EIPASS DPO | EIPASS CAD – Autocad |
Cybercrimes: reati informatici | EIPASS Progressive | EIPASS Animatore Digitale 4.0 |
Coding secondaria | EIPASS Informatica giuridica | EIPASS Personale ATA |
Tablet | Didattica Digitale Integrata | Monitor Touch |
Ondemand |
Chi sceglie di certificare le proprie competenze digitali con EIPASS ha a disposizione una vasta gamma di risorse utili a completare la propria formazione con un approccio pratico e funzionale all’apprendimento.
Acquistando ed attivando la Ei-Card, il candidato potrà accedere, gratuitamente e tramite un accesso riservato, ai servizi di supporto alla formazione Aula Didattica 3.0, la piattaforma telematica multilingua, progettata da CERTIPASS, disponibile 24h, che offre contenuti e attività riferiti al percorso di certificazione prescelto, accessibile a sua volta dalla piattaforma DIDASKO, la piattaforma online multicanale e multilingua che gestisce interamente il sistema EIPASS.
L’Ei-Card è la tessera, numerata con un codice univoco, che viene assegnata al Candidato nel momento in cui si iscrive al percorso d’esame prescelto. La Ei-Card ha validità di tre anni dalla data del rilascio. Essa è precaricata dei crediti necessari per sostenere le prove d’esame in modalità on line tramite la piattaforma DIDASKO, per cui ogni Ei-Card contiene i crediti necessari per completare il percorso d’esame: un credito per ogni modulo d’esame da sostenere. Il credito viene scalato quando il candidato attiva una prova durante la sessione d’esame.
Se un candidato non si presenta alla sessione d’esame o, effettuato l’accesso alla sessione, non accede al modulo d’esame EIPASS per il quale è stato iscritto, non verranno scalati i crediti presenti sulla sua Ei-Card.
Se, invece, il candidato non dovesse superare uno o più moduli d’esame, dovrà acquistare i crediti aggiuntivi d’esame presso l’Ei-Center.
Per credito aggiuntivo s’intende ogni credito, oltre a quelli precaricati nella Ei-Card, necessario alla ripetizione dei moduli non superati dal candidato durante la prova d’esame.
Gli esami si tengono in presenza di esaminatori certificati EIPASS.
Ogni percorso di certificazione è suddiviso in un determinato numero di moduli; ogni modulo è costituito da 30 domande scelte in maniera random ed automatica da una vasta banca dati e organizzate secondo diverse modalità: risposta “vero/falso”, risposta multipla, simulazione, associazioni di immagini. Per superare ogni modulo è necessario rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande. Dopo aver svolto l’esame, il candidato saprà in tempo reale il risultato.
In Aula Didattica 3.0 il candidato troverà
- Ei-Book scaricabili gratuitamente per ogni modulo previsto dal percorso di certificazione prescelto
- Simulatore online della prova d’esame, utilizzabile senza alcuna limitazione
- Tutoring automatico per monitorare i tuoi progressi, il quadro completo delle competenze acquisite e di quelle che richiedono maggiore esercizio
- Ei-Personal Trainer, il servizio di messaggistica istantanea che consente al Candidato di essere in costante collegamento con il proprio Formatore EIPASS
- Strumento di valutazione per monitorare il grado di soddisfazione degli utenti
- Servizi di segreteria online, customer care dedicata alla gestione di servizi di segreteria e attività amministrative
- Vetrina dei moduli EIPASS a disposizione per certificare le proprie competenze informatiche, secondo bisogni e necessità personali
- EIPASS4YOU, convenzioni e scontistiche riservate ai Candidati per l’acquisizione di servizi e prodotti dei partner EIPASS.
Il modulo di richiesta ISCRIZIONE ESAMI EIPASS, la domanda di PRENOTAZIONE ESAMI, sia per i candidati interni che esterni, e il documento riguardante i diritti e doveri del CANDIDATO EIPASS si possono scaricare dal sito dell’Istituto. Le date delle sessioni d’esame saranno pubblicate sul sito della scuola.
COSTI | Ei-Card comprensiva dei crediti necessari a sostenere gli esami | Crediti aggiuntivi
(prezzo unitario) |
130 € (IVA compresa) | 5 € (IVA compresa) |
Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario sul c/c intestato al Liceo G. Mazzini codice IBAN IT34V0103003405000003132811 presso Monte dei Paschi di Siena – Agenzia n. 5 – Via Scarlatti n. 5 – 80129 Napoli, specificando la causale: Acquisto Ei-card Eipass
Per ulteriori informazioni, per l’acquisto della ei-card rivolgersi alla referente di sede: Prof.ssa Michela Cogliano
Per ulteriori approfondimenti consultare il sito ufficiale di EIPASS: http://it.eipass.com/

CD 113 – Sospensione ricevimento famiglie
