Concorso “Inventiamo una banconota”: la 4G selezionata per la fase nazionale

Inventiamo una banconota, concorso promosso dalla Banca d’Italia e dal MIUR. La 4G, scelta dalla Giuria interregionale per rappresentare Puglia, Campania e Basilicata nella selezione nazionale, ha superato la prima fase regionale e concorre per la fase nazionale!

L’obiettivo del concorso è stata la realizzazione del bozzetto di una banconota immaginaria sul tema “Il valore della conoscenza” in chiave economico-finanziaria.

La scelta dell’argomento su cui sviluppare il bozzetto era tra i seguenti:

  • Dalla società dell’informazione alla società della conoscenza.
  • La conoscenza e le sfide di oggi: demografia, tecnologia, globalizzazione.
  • La rete rende superflua la conoscenza?

Gli alunni della 4G De Santis, Torre, Lucrezi, Chitti e Airoldi hanno curato la realizzazione  di questo bozzetto seguiti dalla Prof. Potenza:Questa la mail inviata dalla Banca d’Italia:

Spett.le Dirigente scolastico con  non poche difficoltà organizzative, ma con l’entusiasmo che coinvolge ogni addetto ai lavori del Premio”Inventiamo una banconota”, è stata completata la prima fase di selezione a livello interregionale, portando alla fase nazionale 58 bozzetti dei 689 partecipanti; sono 54 scuole italiane (9 per ognuno dei 6 aggregati regionali) alle quali si aggiungono le 4 scuole italiane all’estero che quest’anno annovera tra le partecipanti 2 scuole della Tunisia e 2 del Brasile. 

A tal proposito siamo lieti di comunicare che la sua scuola ha superato la prima fase di selezione interregionale dell’edizione annuale del Premio per la scuola “Inventiamo una banconota”, il che vuol dire che il bozzetto dei suoi ragazzi, nell’ambito delle regioni dell’aggregato, è nei primi 3 posti relativamente alla categoria scolastica di appartenenza, e questo è sicuramente motivo di orgoglio che speriamo riuscirà a condividere con i ragazzi in questi ultimi giorni di scuola.

Siamo lieti di comunicare che il bozzetto della banconota realizzato dagli allievi della IV G di codesto Istituto è stato scelto, dalla Giuria interregionale del premio in oggetto, tra i tre lavori destinati a rappresentare le regioni Campania, Puglia e Basilicata nella selezione nazionale per la sezione scuole secondarie di secondo grado.

Codesto Istituto è pertanto destinatario del premio di € 1.000 per i vincitori  della preselezione interregionale.

La delicata situazione nella quale ci siamo trovati a gestire questa settima edizione del premio non ci ha permesso di organizzare, come di consueto, una cerimonia di premiazione presso i locali di questa Sede con la partecipazione della Direzione locale, dei dirigenti scolastici e delle rappresentanze degli alunni delle scuole vincitrici. Tuttavia ci riserviamo di invitarvi appena sarà possibile.

Ermanno Torre

Calendario

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Archivi