#iorestoacasaconArte
Il momento storico che stiamo vivendo, ha imposto di ripensare gli spazi, i luoghi e perfino i legami. Ci ha catapultato in una dimensione seminuova, a cui ci siamo adattati con non poca fatica, dovendo perfino ridefinire i contorni di quel formidabile strumento, contro le disuguaglianze, che è la scuola. L’istruzione e, la cultura in genere, non si sono fermate, perché se una rinascita sarà possibile, partirà proprio da questi barlumi vitali, ora appesi a relais, che sono le nozioni apprese e rimbalzate da un pc all’altro. Non si può sostituire la meraviglia del contatto con gli studenti, non la bellezza dei loro sguardi perplessi, prima di una interrogazione, non il peso di quel gravoso compito che abbiamo, oggi, noi insegnanti: cercare di lasciare un segno indelebile in questi giovani spesso smarriti, gli stessi che girano l’Italia, il mondo, che diventano cittadini di quella globalizzazione che è sinonimo di realizzazione, di sogni, di speranze, di un avvenire migliore. L’emergenza corona virus ha ridimensionato solo in parte questa fame di volti del mondo, ci ha fintamente costretto nelle nostre case; perché anche negli spazi più angusti, la nostra fantasia, ci permette di viaggiare per distanze equatoriali, ci permette di fermarci e di riempire i polmoni di verità, di domande, di bellezza. In questa direzione si è mossa la mia idea de “Tableaux Vivants”, rilanciata ai miei studenti, che con garbo e cura, hanno risposto in maniera eccellente allo stimolo lanciatogli. Così gli studenti del triennio del Liceo Mazzini (indirizzo scienze umane e linguistico), si sono immersi in un itinerario artistico diverso, ripensando all’arte, come ad un abito cucito addosso. “Mettersi nei panni dell’arte”, emulandone la potenza percettiva e comunicatrice, è stata un’esperienza didattica incommensurabile. Ognuno di loro si è riconosciuto in un’opera, chi per gusto, chi per passione, chi per semplicità, chi per voglia di assomigliare ad un capolavoro; tutti hanno riassunto un ideale estetico accomunandosi alle pennellate dei grandi della storia dell’arte. La didattica a distanza, sentita in questa direzione, mi ha dimostrato che, come sosteneva Stendhal “La bellezza, non è altro che una promessa di felicità”.
prof.ssa Ileana Manco.
Grazie alla speciale collaborazione degli alunni: Sacchetta Matteo 5I linguistico, Della Monica Gaia, Di Martino Emanuela, Salvi Irene e Spiniello Marianna 5F scienze umane.
#iorestoacasaconArte a cura della prof. Ileana Manco

Ritrattodi giovane dama: Brandi Chiara 4L

Lesendes Madchen 2: Maresca Roberta 4L

Belle Ferronniere : Vitale Mascia4F

L’etoile: Luciano Lucrezia 5I

Narciso: Wilczynska Michel 4L

La ragazza con l’orecchio di perla 2: Melia Matilde 4F

Interno con giovane donna: Pellegrino Martina 4F

Manifesto:Yarushevska Kristina 4L

Frida Kahlo con farfalle: Castracani Roberta 5F

Gli amanti di Magritte: Alvigi Carlotta 4F

La lettrice : Toscano Giorgia 5F

Frida Kahlo : Citarella Angela 4L

Ritratto di madame Moitessier: Lamparelli Beatrice 5F

Ritratto di donna con la chitarra:Campopiano Mariafrancesca 4F

La bevitrice: Moccia Syria 4F

La cugina di Argia:Di Pascale Asia 5l

Gioconda: Piccirillo Federica 4L

Profilo femminile: Giunta Morena 4I

Le tra età della donna: Giliberti Chiara 5L

Dama col liocorno: Sommella Flavia 3F

Ritratto di una zingara : Russo Doriana 5F

Il figlio dell’uomo: Cerillo Gianluca 5L

Le lacrime di Freya 3: Faggiani Emanuela 4I

Monaco: Andolfo Maria Vittoria 5I

Principessa di Broglie: Adamo Sara 5F

Lesendes Madchen: De Stefano Lucrezia 4F

Le sorelle dell’artista: Piccirillo Federica e Chiaro Sarah 4L

La ragazza con l’orecchio 3: Citarella Angela 4L

Ragazzo con levriero: Lombardi Gennaro 5L

Un pensiero malinconico : Re Valentina 5F

Ritratto di donna 3: Spiniello Marianna 5F

Il pensatore: Panarella Francesco 5L

Ritratto di ragazza con libro: Bianco Ilaria 3I

La nascita di Venere:Liccardo Benedetta 4L

Uomo vetruviano: Vallone Bruna 4I

Piccola danzatrice: Musella Valeria 5F

Muchacha en la ventana: Amitrano Barbara 5L

Giuditta II : Vinacci Gaia 5L

Ritratto di donna Franca Florio : Farano Alessia 4F

Sister and book : Russo sabrina e Della Monica Gaia 5F

La malinconia 3 : Russo Chiara 4F

Sole di mattina: Coppola Valeria 4F

Villa dei Misteri : Grande Verdiana 3F

Fanciullo con frutta : Gallifuoco Alberto 4F

Ritratto di donna: Citarella Carmen 3I

Ritratto di Renoir : Del Gaudio Matteo 4F

La bevitrice di assenzio : Gagliardi Federica 3F

Madonna con bambino:Marengo Giordana 4F

Al tavolo da toeletta : Marasca Roberta 4L

Ritratto con mele : De Leon Agustin 5I

Titania 1885 : Chiaro Sarah 4L

Dama con ermellino 3: Celotto Gaia 4F

Elisabetta d’Austria -Principessa Sissi : Viernes Maria 5I

Tavola calda: Della Morte Ludovica 4F

La Musica : Di Pascale Asia 5I

La donna con la frangia: Giordano Roberta 5I

Giuditta I : Califano Laura 4L

Ophelia: Salvi Irene 5F

Santa Rosa di lima : Caridei Clara 3I

Uomo disperato : Barra Alessandra 5F

Portrait of a yong man: Ryan Edward 4L

La liseuse: Liccardo Benedetta 4L

Un bar aux Folies-Bergere: Nugnes Flavia 3I

Donna alla finestra: Barra Alessandra 5F

Il sonno della ragione…:Barra Alessandra 5F

Discobolo : Brunelli Simone 3I

Discobolo: Falso Diego 3I

Le lacrime di Freja: Vallone Bruna 4I

Due donne Thaitiane:Giunta Morena 4I

Donna con cappellino: Frungillo Giordana 4L

La ragazza seduta di spalle: Varriale Marianna 4L

Lattaia : Della Corte Francesca 4L

Signora con ventaglio : Luciano Morena 5F

Ballerina : Pennino Federica 5F

Ballerina : Marrone Giada 3I

Window garden : Fiorentino Marta 5F

Le lacrime di Freja : De Stefano Lucrezia 4F

Galiziane alla finestra : Mazzuca Eleonora 4F

Monnalisa con baffi : Spinello Marianna 5F

Signora con cappello : Alessi Serena 5F

Ragazza assorta nella lettura : Alessi Serena 5F

Galiziane alla finestra : Della Monica Gaia e Russo Sabrina 5F

Ritratto di signora : Di Marino Manuela 5F

Malinconia : Spiniello Marianna 5F

La ragazzacon l’orecchino di perla : De Caro Daniela 5 F

La ragazza con l’orecchino : Cavallo Giulia 4L

Dama con ermellino : Salvi Irene 5F

Dama con ermellino : Alfano Francesca 3F